Università
PEGASO | MERCATORUM | SAN RAFFAELE
Studia online e sostieni gli esami in tutta Italia.
Le iscrizioni sono sempre aperte!

Master di 1° livello in Il wound care basato su prove di efficacia 

L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa

Università Pegaso Università Mercatorum Università San Raffaele

Master di 1° livello in Il wound care basato su prove di efficacia

Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti

Master di 1° livello in Il wound care basato su prove di efficacia

Laurea: Master di 1° livello | Codice: MA1667 | Durata: 1500 ore | CFU: 60

Il Master “Il wound care basato su prove di efficacia” è progettato per portare alla conoscenza dei principi dell'Evidence Based Practice e allo sviluppo della capacità di utilizzare la metodologia della ricerca per quesiti inerenti il Wound Care attraverso la selezione e valutazione critica della letteratura scientifica disponibile.

Evidence based practice
MED/09 | 8 CFU

Anatomia e fisiologia di cute e annessi
BIO/09 | 8 CFU

Prevenzione delle lesioni
MED/35 | 8 CFU

Pianificazione assistenziale
MED/42 | 10 CFU

Trattamento delle lesioni
MED/35 | 10 CFU

Modulo sulla Sicurezza
2 CFU

Seminari/esercitazioni
2 CFU

Tirocinio
8 CFU

Esame finale test a risposta multipla
4 CFU

Conoscere l'anatomia e la fisiologia della cute. Sviluppare competenze nella valutazione dello stato e del mantenimento della cute sana. Conoscere i meccanismi della riparazione tissutale e la fisiopatologia delle lesioni cutanee. Conoscere e sviluppare abilità nell'utilizzo dei principali indici di valutazione del rischio di insorgenza delle lesioni da pressione. Conoscere e sviluppare abilità nell'utilizzo delle principali linee guida per la prevenzione delle lesioni da pressione. Sviluppare competenze nella valutazione del paziente geriatrico e nella valutazione critica dei principali ausili utilizzati per la gestione dei carichi tissutali per la prevenzione delle lesioni da pressione. Conoscere ed utilizzare gli strumenti infermieristici per la pianificazione assistenziale nel Wound Care. Conoscere la normativa professionale, infermieristica e sanitaria applicata all'ambito specifico. Conoscere alcuni modelli di organizzazione dell'assistenza infermieristica. Sviluppare capacità progettuali. Conoscere e sperimentare modalità di comunicazione nella relazione d'aiuto e nel lavoro d'équipe. Conoscere strumenti e modalità di implementazione di linee guida. Conoscere gli strumenti e le metodiche per la valutazione delle lesioni cutanee. Sviluppare le competenze e le abilità di utilizzare indici, strumenti e tecniche per valutare e classificare le lesioni cutanee. Sviluppare le competenze e le abilità nella scelta e nell'attuazione del trattamento delle lesioni cutanee acute e croniche.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
partecipazione alle attività di rete;
Tirocinio obbligatorio (previsto esonero per chi svolge l'attività);
Seminari Online;
superamento della prova finale.
​Gli esami si terrranno presso le sedi dell'Ateneo. 

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

Laureati in Medicina e Chirurgia
Laureati Infermieristica

Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione

Univertsity Digitale università Pegaso Mercatorum San Raffaele di Roma

Sistema di Tutor sempre a disposizione

Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.

Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito

Richiesta informazioni

Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form

I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.

oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635

Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it