L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa
 
    Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti
Laurea: Master di 1° livello | Codice: MA1610 | Durata: 1500 ore | CFU: 60
Il Master di primo livello in "Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi" ha lo scopo di fornire le competenze sulle problematiche alimentari e nutrizionali applicate all’ambito sportivo per soggetti sani e per soggetti con diagnosi di patologie metaboliche (per esempio, il diabete) e/o funzionali (per esempio, cardiopatie, miopatie) e in soggetti che debbano recuperare a seguito di infortuni.
Normativa di riferimento sulla Sicurezza Alimentare	
med/42 | 5 CFU
Fabbisogno nutrizionale umano	
med/49 | 4 CFU
Elementi Nutritivi	
med/49 | 4 CFU
Biochimica Umana e Metabolismo degli elementi nutritivi	
med/49 | 4 CFU
Dieta e Fabbisogno Energetico	
med/49 | 4 CFU
Alimenti	
med/49 | 5 CFU
Le colture agroalimentari	
med/49 | 4 CFU
Benessere e antiaging	
med/49 | 4 CFU
Interazioni farmaci-alimenti	
med/49 | 4 CFU
Fabbisogno Nutrizionale nello Sportivo	
med/49 | 4 CFU
Supplementi integrativi nello Sportivo	
med/49 | 4 CFU
Valutazione funzionale nello Sportivo	
med/49 | 4 CFU
Alimentazione e attivita' fisica per la prevenzione e il trattamento di alcune patologie	
med/49 | 4 CFU
Dietologi ed esperti in nutrizione aree di competenza e responsabilita' professionali	
med/49 | 4 CFU
Prova finale	
	2 CFU
La domanda di formazione espressa dal territorio regionale e nazionale, e potenzialmente extra-nazionale, cui è specificatamente finalizzata l’offerta didattica in oggetto, proviene dal settore in cui  in  questo momento manca una offerta formativa a distanza (on line).
Il Master di primo livello in "Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi" è promosso esclusivamente on line, secondo il modello della "lezione digitale".
Il master in nutrizione e dietetica applicata allo sport si propone come fine quello di colmare questo vuoto, consentendo ai laureati in Medicina e Chirurgia, Scienze e tecnologie farmaceutiche Scienze biologiche, Scienze motorie, nonché ai possessori del diploma ISEF e del diploma universitario in Dietistica di acquisire le conoscenze necessarie alla gestione di problematiche alimentari e nutrizionali applicate all’ambito sportivo per soggetti sani (amatori e non) e per soggetti con diagnosi di patologie metaboliche (per esempio, il diabete) e/o funzionali (per esempio, cardiopatie, miopatie). Altri professionisti, in possesso di altre lauree, ma ugualmente interessati agli argomenti trattati, troveranno in questa offerta formativa i mezzi validi per acquisire conoscenze corrette su temi così controversi e purtroppo molto spesso trattati in forma contraddittoria.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
superamento dei test di valutazione on-line;
superamento della prova finale (modalità scritta)
Il corso si rivolge ai possessori di laurea conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004, ovvero in una delle corrispondenti classi ex D.M. 509/99:
L13 – Scienze biologiche;
L22 – Scienze delle attività motorie e sportive;
L26 – Scienze e tecnologie agro-alimentari;
L29 – Scienze e tecnologie farmaceutiche;
L/SNT2 - Professioni sanitarie della riabilitazione;
L/SNT3 - Dietistica.
Possono presentare domanda di ammissione anche i possessori di laurea, conseguita secondo l’ordinamento in vigore prima dell’applicazione del D.M. 509/99, in Medicina e Chirurgia
Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione
 
    Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.
Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito
                        Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form
I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.
oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635
Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it