L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa
 
    Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti
Laurea: Master di 1° livello | Codice: MHBR28 | Durata: 1500 ore | CFU: 60
Lo sviluppo di industria 4.0 sta radicalmente modificando il sistema economico nazionale e internazionale. Si tratta di un fenomeno in continua evoluzione, basato sulle continue trasformazioni tecnologiche e sulla progressiva applicazione dei processi digitali alle diverse fasi di vita dell’impresa: dalla programmazione alla produzione, fino alla distribuzione e all’affermazione di nuovi modelli di consumo. La sempre maggiore compenetrazione tra il settore terziario e secondario, elemento che contraddistingue l’attuale fase di globalizzazione dei mercati rispetto al passato, rende industria 4.0 una vera e propria rivoluzione industriale che porta a superare la dicotomia tra impresa tradizionale e innovativa, essendo l’assunzione di questi nuovi modelli di organizzazione del lavoro imprescindibili anche per quelle imprese attive nei comparti più tradizionali che vogliano rimanere competitive nella nuova competizione internazionale.
Diritto internazionale dei mercati finanziari	
IUS/13 | 9 CFU
Diritto italiano e comunitario e dell'impresa innovativa	
SECS-P/08 | 6 CFU
Finanza d'impresa e per il venture capital	
SECS-P/09 | 6 CFU
Programmazione e controllo di gestione delle imprese	
SECS-P/07 | 6 CFU
Digitalizzazione delle filiere produttive	
SECS-P/08 | 6 CFU
Storia e teoria dell'industria 4.0 e dell'economia circolare	
SECS-P/13 | 6 CFU
Modelli di open e social Innovation	
SECS-P/08 | 6 CFU
Progettazione europea e opportunità di finanziamento	
IUS/14 | 6 CFU
Progettazione e sviluppo delle startup innovative	
IUS/14 | 6 CFU
Prova finale	
	3 CFU
Obiettivo del Master è fornire gli strumenti e le nozioni utili ad affrontare la complessità di questi cambiamenti e raccogliere le opportunità di investimento che ne derivano. Gli insegnamenti consentono infatti ai discenti di ricevere un costante aggiornamento nelle competenze necessarie per orientarsi in questi nuovi ambiti produttivi e nelle loro applicazioni a livello manageriale e organizzativo nei diversi ambiti lavorativi, pubblici o privati. Il Master è infatti costruito attraverso un approccio interdisciplinare in grado però di offrire competenze specialistiche, affrontando sia a livello macro che micro le dimensioni economiche, giuridiche, sociologiche e progettuali del fenomeno.
Gli sbocchi professionali aderenti alle finalità e alla struttura degli insegnamenti sono: imprenditori e consulenti; funzionari e dirigenti di imprese, istituzioni finanziarie e della pubblica amministrazione; management impegnato nello sviluppo dell’organizzazione aziendale delle MPMI e delle grandi imprese; responsabili di strutture – pubbliche e private – di coworking, FabLab, luoghi di incubazione di nuova impresa; digital coaching; stratupper e responsabili di nuove imprese; funzionari di istituzioni finanziarie addette agli investimenti in capitale di rischio e fondi di venture capital; assistenti alla digitalizzazione dei processi aziendali e alla conversione delle imprese tradizionali ai nuovi modelli produttivi; responsabili di consorzi di filiera; funzionari e dirigenti delle rappresentanze sociali e produttive.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Studio del materiale didattico appositamente preparato;
Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
Partecipazione alle attivita di rete;
Superamento della prova finale (modalità scritta).
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attivita formative.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione
 
    Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.
Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito
                        Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form
I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.
oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635
Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it