Università
PEGASO | MERCATORUM | SAN RAFFAELE
Studia online e sostieni gli esami in tutta Italia.
Le iscrizioni sono sempre aperte!

Master di 1° livello in Management e Marketing Sportivo 

L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa

Università Pegaso Università Mercatorum Università San Raffaele

Master di 1° livello in Management e Marketing Sportivo

Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti

Master di 1° livello in Management e Marketing Sportivo

Laurea: Master di 1° livello | Codice: MA1608 | Durata: 1500 ore | CFU: 60

Il master ha l’obiettivo di formare figure in grado di dirigere, con elevata professionalità, enti operanti nel settore sportivo e che siano in grado di curare problematiche istituzionali, gestionali e comunicative legate al complesso mondo delle attività sportive nel campo manageriale e del marketing.
L’allievo al termine del corso, sarà quindi, in grado di pianificare e gestire progetti ed attività con attenzione particolare agli aspetti giuridici, organizzativi e amministrativi.

Diritto amministrativo sportivo
IUS/10 | 10 CFU

Economia e gestione delle imprese sportive
SECSP/08 | 10 CFU

Fondamenti di Marketing Sportivo
SECSP/08 | 5 CFU

Crossmedialità nella sports industry
SECSP/08 | 10 CFU

Marketing non convenzionale applicato allo sport
SECSP/08 | 5 CFU

Egames & Esports
SECSP/08 | 2 CFU

Contratti nello Sport
IUS/10 | 10 CFU

Attività di negoziazione e contratti
IUS/10 | 3 CFU

La Responsabilità nei contratti sportivi
IUS/10 | 3 CFU

Prova finale
2 CFU

L’obiettivo principale consiste nel fornire strumenti di rapido utilizzo per sviluppare al meglio tutte le opportunità di business del panorama sportivo, dimostrando come sport e marketing possano integrarsi per assicurare alla domanda sportiva (spettatori, tifosi, praticanti, sponsor) ;offerta sportiva di qualità da parte di società, associazioni, istituzioni, club sportivi e atleti. Nei vari passaggi che caratterizzano il processo di marketing sportivo offline e online: dalla segmentazione del mercato all'identificazione del target, dalle politiche di prodotto, prezzo, distribuzione e vendita, comunicazione, promozione e web marketing, finanziamento e fundraising, alla pianificazione e al management.
Obiettivo è di riflettere sulle opportunità e le minacce che la Crossmedialità può offrire, in termini di notorietà, arricchimento dei contenuti, conseguimento degli obiettivi, sia del sistema sportivo allargato sia del sistema della comunicazione e dei media, individuando possibili strumenti e interventi utili al miglioramento della situazione complessiva per le varie componenti.
Il binomio sport-comunicazione collaborativo che è anche, competitivo dal momento che sempre più spesso lo sport diventa esso stesso un mezzo di comunicazione attraverso le sponsorizzazioni, il merchandising, il licensing e altro così da generare un reale valore di lungo termine di tipo win- win.
Strategie virali, web marketing e comunicazione online sono oggi strumenti indispensabili per diffondere un messaggio di qualsiasi genere. Elemento chiave è il vecchio e caro passaparola: è il pubblico stesso a diffondere il messaggio perché magari lo trova particolarmente divertente, interessante o utile. Un concetto che logicamente può rilevarsi sia in positivo che in negativo. Che sia guerrilla marketing, marketing virale o ambush marketing, parliamo sempre di tecniche non convenzionali che possono essere applicate alla perfezione all’interno dell’universo sportivo.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
superamento dei test di valutazioneon-line;
superamento della prova finale scritta.
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attivita formative.

Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo. 

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione

Univertsity Digitale università Pegaso Mercatorum San Raffaele di Roma

Sistema di Tutor sempre a disposizione

Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.

Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito

Richiesta informazioni

Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form

I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.

oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635

Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it