L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa
 
    Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti
Laurea: Master di 1° livello | Codice: MA1625 | Durata: 1500 ore | CFU: 60
Secondo i principi dell'insegnamento inclusivo, le scuole hanno il compito di imple- mentare tutti gli strumenti disponibili per facilitare la partecipazione degli studenti alla vita scolastica, e ad oggi, si riscontra un consenso unanime sull'utilità delle nuove tecnologie per facilitare questo processo. L'utilizzo di questi strumenti fa parte di una strategia didattica inclusiva particolarmente efficace per gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) e disturbi specifici dell'apprendimento (DSA).
Apprendimento cooperativo	
M-PED/03 | 15 CFU
BES e problematiche giovanili	
M-PED/03 | 15 CFU
Screening e potenziamento dei DSA	
M-PED/03 | 9 CFU
Tecnologie di supporto ai DSA	
M-PED/03 | 9 CFU
Funzioni esecutive per una didattica inclusiva	
M-PED/03 | 9 CFU
PROVA FINALE	
	3 CFU
Il corso mira a promuovere competenze diffuse sui temi dei disturbi specifici di apprendimento dell’allievo nella scuola dell’inclusione. La finalità è quella di fornire al discente numerose indicazioni e suggerimenti per lavorare in modo efficace, sia nei casi in cui è necessario un recupero mirato a specifiche difficoltà, sia nelle situazioni in cui si rende necessario un semplice potenziamento o un lavoro nell’ambito della sfera emotivo – motivazionale e del metodo di studio dell’alunno. In un’ottica di piena inclusività, non si può non affrontare il tema dell’integrazione delle tecnologie nell’insegnamento, così da ridefinire, dal punto di vista pedagogico e cognitivo, i contorni, i contenuti e le azioni della didattica, in funzione delle mutate condizioni socio-culturali. Si vuole sviluppare la tesi per cui, un percorso di ricerca ed azione, in cui si abbia l’inserimento di strumenti digitali, che integrino, senza sostituire, quelli tradizionali, possa creare ambienti favorevoli non solo per studenti B.E.S./D.S.A., ma anche per ogni alunno; ambienti didattici in cui diversi stili e specialità, possano essere inclusi e valorizzati, determinando un apprendimento realmente significativo.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Studio del materiale didattico appositamente preparato;
Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
Partecipazione alle attivita di rete;
Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza (modalità scritta).
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attivita formative.
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
lauree triennali e magistrali
Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione
 
    Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.
Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito
                        Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form
I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.
oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635
Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it