L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa
 
    Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti
Laurea: Master di 1° livello | Codice: MA1658 | Durata: 1500 ore | CFU: 60
Il corso offre la possibilità di preparare l'infermiere a disporre di particolari strumenti professionali tesi ad identificare i bisogni di assistenza del paziente ed a pianificare meglio il lavoro per migliorare la qualità del servizio offerto.
Gestione del personale	
MED/42 | 4 CFU
Rischio clinico e management	
MED/45 | 8 CFU
Problematiche comportamentali	
MED/48 | 8 CFU
Gestione del paziente con problematiche mediche	
MED/45 | 8 CFU
Gestione del paziente in condizioni critiche nell'ambito materno/infantile	
MED/47 | 8 CFU
Gestione del paziente traumatizzato in area critica	
MED/45 | 8 CFU
Modulo sulla sicurezza 
tirocinio	
	8 CFU
Prova finale	
	8 CFU
Il master ha come finalità di far sviluppare quella capacità di identificare interventi efficaci, aderenti a modelli di assistenza specifica, unita ad una capacità valutativa e gestionale finalizzata al miglioramento della qualità di servizio
Tutto quello che riguarda il monitoraggio del paziente, a partire dal controllo dei parametri vitali, alla conoscenza della dimensione dell’agonia, alla valutazione dell’urgenza fino all’accesso alla morte richiede una specifica preparazione.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
superamento dei test di verifica on-line
svolgimento del tirocinio previsto (esonero per attività presso uno dei reparti di emergenza/urgenza); 
Superamento della prova finale.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
Ai sensi e per gli effetti dell’Art 1, punto 10 della Legge 08 gennaio 2002, n. 2, al corso possono essere ammessi anche coloro che sono in possesso di diplomi, conseguiti in base alla normativa precedente, dagli appartenenti alle professioni sanitarie di cui alle leggi 26 febbraio 1999, n. 42, e 10 agosto 2000, n. 251 e 01 febbraio 2006 n. 43, che risultino iscritti all’albo professionale (se in possesso di diploma di scuola media superiore)
Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione
 
    Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.
Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito
                        Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form
I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.
oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635
Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it