L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa
 
    Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti
Laurea: Master di 1° livello | Codice: MA1612 | Durata: 1500 ore | CFU: 60
Il nuovo GDPR,. General/ Data Protection Regulation (Regolamento VE 2016/679), entra pienamente in vigore il 25 maggio 2018 e obbliga le Pubbliche Amministrazioni ad un effettivo controllo sul trattamento dei dati in proprio possesso e ad una reingegnerizzazione di tutti i processi gestionali.
Il Master quindi si propone di formare tutti coloro che vogliono specializzarsi in questa nuova figura: il Data Protection Officer.
Profili generali in tema di legalità, prevenzione della corruzione e trasparenza dell'azione amministrativa	
IUS/10 | 5 CFU
Decreto legislativo in materia di prevenzione della corruzione - ruolo dell'ANAC	
IUS/10 | 5 CFU
L'organismo indipendente di valutazione	
IUS/10 | 5 CFU
Il whistleblower	
IUS/10 | 5 CFU
La normativa antiriciclaggio	
IUS/10 | 5 CFU
I modelli 231 e la Corte dei Conti	
IUS/10 | 5 CFU
Controlli sulle società ed enti pubblici	
IUS/10 | 5 CFU
L'attività negoziale della pubblica amministrazione	
IUS/10 | 5 CFU
Il responsabile della trasparenza. Redazione dei piani accesso civico	
IUS/10 | 5 CFU
Aspetti penali della normativa anticorruzione	
IUS/10 | 5 CFU
L'obbligatorietà della nuova figura del Data Protection Officer (DPO) per tutte le Pubbliche amministrazioni (Regolamento UE 2016/679).	
IUS/10 | 5 CFU
Prova finale	
	5 CFU
Il corso si propone di analizzare le misure e le metodologie tecniche e gestionali che il DPO e gli altri soggetti responsabili del trattamento dei dati personali devono mettere in pratica al fine di rispettare al contempo i nuovi obblighi del GDPR e le prescrizioni in materia di trasparenza e accesso civico.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Studio del materiale didattico appositamente preparato;
Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
Partecipazione alle attivita di rete;
Superamento della prova finale (modalità scritta)
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione
 
    Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.
Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito
                        Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form
I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.
oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635
Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it