L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa
 
    Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti
Laurea: Master di 2° livello | Codice: MA1638 | Durata: 1500 ore | CFU: 60
La professionalità del docente si caratterizza per un’identità complessa e arti- colata. Il Master si propone di approfondire la funzione del docente delle scuole di ogni ordine e grado nella dimensione educativa, culturale, sociale, etica, con particolare riferimento alle innovazioni normative.
La funzione docente: stato giuridico e norme contrattuali	
IUS 07 | 10 CFU
Elementi di psicologia dello sviluppo, della psicologia dell'apprendimento e della psicologia speciale.	
MPSI- 04 | 10  CFU
Autonomia scolastica e riforma 
107/2015	IUS 10 | 10 CFU
L'educazione civica nel curricolo scolastico	
MPED-01 | 6 CFU
Quadro giuridico dell'inclusione con riferimento ai Decreti Legislativi n. 66/2017 e n. 96/2019	
MPED-03 | 10 CFU
La valutazione degli apprendimenti: finalità, strumenti e competenze	
MPED- 01 | 10 CFU
Prova finale	
	4 CFU
Il percorso risponde pienamente alle esigenze di formazione dei docenti che intendano approfondire la legislazione scolastica, con riferimento alle inno- vazioni normative più recenti, e gli elementi fondamentali della psicologia speciale e della psicologia dello sviluppo, al fine di svolgere nelle sedi di ser- vizio funzioni di sistema di carattere didattico e/o organizzativo.
Gli obiettivi prioritari possono essere così sintetizzati:
Esaminare il profilo professionale e lo stato giuridico del personale docente delle scuole di ogni ordine e grado
Approfondire i fondamentali dell’autonomia scolastica e della pianificazione triennale dell’offerta formativa
Analizzare il ruolo della motivazione nel processo di apprendimento Delineare i caratteri della psicologia speciale con riferimento all’inclusione scolastica
Esaminare le finalità dell’educazione civica nel curricolo delle scuole di ogni ordine e grado
Individuare l’efficacia della didattica integrata e differenziata
Approfondire le funzioni, i livelli e gli strumenti della valutazione degli apprendimenti.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Studio del materiale didattico appositamente preparato;
Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
Partecipazione alle attivita di rete;
Superamento della prova finale  (modalità scritta).
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
diploma di laurea specialistica e/o laurea magistrale.
Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione
 
    Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.
Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito
                        Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form
I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.
oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635
Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it