L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa
 
    Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti
Laurea: Master di 2° livello | Codice: MA1626 | Durata: 1500 ore | CFU: 60
Lo scopo del Master è quello di attuare gli interventi pedagogici in ambito educa- tivo, diffondendo competenze professionali e culturali, fondamentali nei campi del- la pedagogia generale e sperimentale. Pertanto, è necessario combinare conoscen- ze teoriche ed operative per individuare i problemi associati all'apprendimento sco- lastico e relativi aspetti cognitivi, affettivi e comportamentali.
Il mobile learning	
SPS/07 | 10 CFU
Ricerca empirica e progettazione	
M-PED/04 | 10 CFU
Psicologia dell'orientamento	
M-PSI/06 | 10 CFU
Tecnologie didattiche per l'inclusione	
M-PED/03 | 10 CFU
La classe rovesciata	
M-PED/04 | 10 CFU
La valutazione dell'intervento nella realtà scolastica	
M-PED/03 | 6 CFU
Prova finale	
	4 CFU
La finalità del Master è quella di affrontare, con metodo e attenzione, le problem- atiche o i disturbi incontrati dall'alunno/a, in maniera da superarli e riorganizzare l'apprendimento e l'attenzione in base alle proprie tempistiche, aiutando a ritrovare le fonti del proprio processo di vita e delle relazioni con l'altro (insegnanti, familiari, compagni). Il Master si pone come obiettivo quello di far acquisire le capacità multidisciplinari e interdisciplinari, in un'ottica di trasversalità verticale e orizzontale in ambito scolastico. Lo scopo è quello di identificare e valutare soggetti con disturbi dell'apprendimento e di altre difficoltà scolastiche (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia, difficoltà di comprensione del testo, difficoltà di attenzione, ...) attuando un intervento pedagogico nei contesti educativi, attraverso la trasmissione di competenze professionali, culturali di base negli ambiti della pedagogia generale e sperimentale, della psicologia dell'educazione, della comunicazione educativa e didattica. Pertanto, le conoscenze teoriche si associano alle competenze operative al fine di rilevare problematiche relative all'apprendimento scolastico e agli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali associati.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Studio del materiale didattico appositamente preparato;
Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
Partecipazione alle attivita di rete;
Superamento della prova finale  (modalità scritta).
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
diploma di laurea magistrale.
Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione
 
    Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.
Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito
                        Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form
I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.
oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635
Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it