L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa
 
    Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti
Laurea: Master di 2° livello | Codice: MA1672 | Durata: 1500 ore | CFU: 60
Il Master si propone di formare competenze di elevato livello a contenuto tecnico-giuridico, sanitario, economico e ingegneristico, necessarie per coloro che intendono ricoprire la figura professionale di Direttore/Dirigente in materia di organizzazione, controllo e gestione della Casa di Comunità, dell’Ospedale di Comunità, dell’ADI e della Centrale Operativa Territoriale ed è rivolto a professionisti sanitari del SSN/SSR.
Note: Il Master prevede 60 CFU distribuiti nell’arco di un anno accademico.
A norma del DM n. 270/04, a n.1 credito formativo corrispondono n. 25 ore di impegno complessivo per studente, compreso lo studio individuale.
Il Comitato Tecnico Scientifico riconosce come crediti acquisiti ai fini del completamento del Master, con corrispondente riduzione del carico formativo dovuto, attività formative e di perfezionamento precedentemente seguite delle quali esista attestazione, purché coerenti con gli obiettivi formativi e i contenuti del Master e sempre che i relativi crediti non siano già compresi tra quelli acquisiti per il conseguimento del titolo, siano a un massimo di n.12 crediti formativi universitari.
Diritto Sanitario	
	2 CFU
Community Care	
	10 CFU
Comunicazione sanitaria e sanità digitale	
	9 CFU
La remunerazione dei servizi sanitari e sociosanitari	
	2 CFU
I costi e la qualità	
	9 CFU
Il controllo e la valutazione	
	6 CFU
Il rapporto di lavoro con il SSN e le responsabilità giuridiche in ambito sanitario	
	6 CFU
Gestione delle risorse umane	
	2 CFU
Il counselling	
	2 CFU
Il ruolo della formazione manageriale e del change management	
	2 CFU
Webinar	
	4 CFU
Prova finale	
	6 CFU
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Studio del materiale didattico appositamente preparato; Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
Partecipazione alle attività di rete;
Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza in modalità scritta.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
Laureati magistrali, laureati in Medicina e Chirurgia.
Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione
 
    Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.
Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito
                        Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form
I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.
oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635
Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it