L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa
 
    Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti
Laurea: Master di 1° livello | Codice: MA1704 | Durata: 1500 ore | CFU: 60
Il master si prefigge di formare figure professionali, che grazie all’acquisizione di competenze elevate  di tipo gestionale e manageriale  siano in grado di intervenire, per quanto riferito alla specifica figura professionale, nella gestione delle aziende sanitarie, e di quelle strutture pubbliche e private che svolgono funzioni in ambito sanitario e sociosanitario.
I principi costituzionali sul diritto alla salute; Responsabilita' civile in materia sanitaria; Disciplina dei rapporti di lavoro	
IUS/10 | 10 CFU
Sistema sanitario italiano e SSN comparati; Il mercato farmaceutico in Italia; Epidemiologia e metodo epidemiologico; Medicina Legale, Bioetica; Responsabilità  professionale	
MED/43 | 10 CFU
Modalita' di Finanziamento del SSN; Gestione economico-finanziaria	
SECS-P/08 | 10 CFU
Modelli organizzativi sanitari e sociosanitari; IL modello dipartimentale; Il governo clinico; Risk Management; Gestione risorse umane; Formazione	
MED/50-SECS-P/08 | 10 CFU
Tirocinio formativo obbligatorio -250 ore	
	10 CFU
Modulo sulla sicurezza	
Prova finale – test a risposta multipla 
10 CFU
Il corso intende far acquisire le conoscenze e sviluppare  le abilità necessarie in ambito, economico, giuridico, etico, manageriale  al fine di  promuovere interventi competenti a livello di micro e macrosistema socio-sanitario.
Il Master promuove, inoltre, l’acquisizione degli strumenti scientifici e metodi fondamentali per una corretta analisi delle problematiche relativi alla gestione dei servizi sanitari.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
partecipazione alle attività di rete;
 partecipazione alle attività di tirocinio (esonero per colo che già espletano attività di dirigenza);
superamento della prova finale.
Gli esami si terrranno presso le sedi dell'Ateneo.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
Laurea specialistica  o magistrale
Laurea previgente ordinamento
Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione
 
    Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.
Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito
                        Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form
I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.
oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635
Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it