 
    Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti
Laurea: Triennale | Classe: L-19 | Durata: 3 anni | CFU: 180
Il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (classe L-19), strutturato su un triennio per un totale di 180 crediti formativi universitari (CFU), è finalizzato alla formazione della figura professionale dell’educatore socio-pedagogico. Il percorso si articola in due curricula distinti, concepiti per rispondere in maniera specifica alle diverse esigenze dei contesti professionali nei quali tale figura è chiamata a operare. Il primo curriculum approfondisce gli ambiti sociali e culturali, con particolare attenzione a problematiche legate al disagio, alla devianza e alla complessità delle società multiculturali; il secondo curriculum è focalizzato sulla formazione dell’educatore nei servizi per la prima infanzia, con un’attenzione specifica ai bisogni educativi, affettivi e relazionali dei bambini nei primi anni di vita.
Il percorso formativo si contraddistingue per la sua impostazione marcatamente interdisciplinare. Integra saperi teorici provenienti dalla pedagogia generale e speciale, dalla psicologia, dalla sociologia e dalle metodologie didattiche, con attività di natura laboratoriale, tirocini formativi in contesti operativi e opportunità di mobilità internazionale. Tale articolazione didattica intende favorire lo sviluppo di competenze riflessive, progettuali e relazionali, in una prospettiva che coniuga solidità teorica e capacità di intervento nei contesti educativi reali.
Pedagogia generale per la prima infanzia (con laboratorio)	
M-PED/01 | CFU 11
Etica delle relazioni	
M-FIL/03 | CFU 	6
Psicologia generale	
M-PSI/01	 | CFU 6
Storia delle istituzioni e dei servizi educativi per la prima infanzia (con laboratorio)	
M-PED/02	 | CFU 7
Sociologia dell'educazione e della prima infanzia	
SPS/08	 | CFU 6
Pedagogia speciale e interventi educativi per la prima infanzia (con laboratorio)	
M-PED/03	 | CFU 7
Didattica generale e dell'inclusione
	M-PED/03 | CFU 	6
Idoneità informatica
	NN	 | CFU 6
Idoneità di lingua inglese	
NN	 | CFU 6
Progettazione, documentazione e valutazione in ambito educativo	
M-PED/04 | CFU 12
Psicologia dello sviluppo per la prima infanzia (con laboratorio)	
M-PSI/04	 | CFU 7
Metodi e tecniche della ricerca educativa per la prima infanzia	
M-PED/04	 | CFU 6
Teoria e metodologia delle attività motorie dell'età evolutiva	
M-EDF/01	 | CFU 12
Filosofia della comunicazione e del linguaggio	
M-FIL/05	 | CFU 6
Promozione della salute e prevenzione nella prima infanzia	
MED/42	 | CFU 6
Psicologia delle disabilità per la prima infanzia	
M-PSI/04	 | CFU 6
Tirocinio Nido	
	 | CFU 5
Lineamenti di diritto pubblico e legislazione dei servizi per l'infanzia	
IUS/09 | CFU 6
Geografia umana
	M-GGR/01 | CFU 6
Diritto di famiglia e tutela dei minori	
IUS/01 | CFU 6
Letteratura per l'infanzia (con laboratorio)	
M-PED/02 | CFU7
Fondamenti di Psicologia clinica e osservazione infantile	
M-PSI/08	 | CFU6
Insegnamento a scelta	
	 | CFU 6
Insegnamento a scelta	
	 | CFU 6
Insegnamento a scelta	
	 | CFU 6
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali	
	 | CFU 5
Prova Finale	
	 | CFU 5
Letteratura italiana contemporanea	
L-FIL-LET/11 | CFU 4
Diritto dei mezzi di comunicazione (A scelta - L-19)	
IUS/01	 | CFU 9
Comunicazione digitale e social media
	L-ART/07	 | CFU 9
Pedagogia dell'infanzia	
M-PED/01	 | CFU 9
Storia greca	
L-ANT/02	 | CFU 9
Storia medievale	
M-STO/01	 | CFU 9
Ecologia	
BIO/07	 | CFU 9
Igiene generale ed applicata	
MED/42	 | CFU 9
Legislazione scolastica	
IUS/09	 | CFU 9
Psicologia generale e dello sviluppo	
M-PSI/01 M-PSI/04	 | CFU 10
Storia della chiesa	
M-STO/07	 | CFU 9
Letteratura per l'infanzia	
L-FIL-LET/11	 | CFU 9
Pedagogia sociale	
M-PED/01	 | CFU 6
Pedagogia interculturale	
M-PED/01	 | CFU 6
Pedagogia della marginalita' e della devianza	
M-PED/01	 | CFU 6
Pedagogia dell'invecchiamento attivo	
M-PED/01	 | CFU 6
Metodologia del gioco e dell'animazione	
M-PED/03	 | CFU 6
Affettività e apprendimento per l'indirizzo infanzia	
M-PED/03	 | CFU 6
Psicologia dell'invecchiamento attivo	
M-PSI/01	 | CFU 6
Psicologia dei gruppi	
M-PSI/01	 | CFU 6
Psicologia delle disabilità e dell'inclusione	
M-PSI/04	 | CFU 6
Mutamenti storici, politici, culturali in Italia dal XIX al XXI secolo	
M-STO/04	 | CFU 6
Sociologia della devianza e della marginalità	
SPS/12	 | CFU 6
Geografia	
M-GGR/01	 | CFU 9
Storia contemporanea	
M-STO/04	 | CFU 9
Comunicazione e processi culturali	
SPS/08	 | CFU 9
Pedagogia generale (con laboratorio)	
M-PED/01 | CFU 13
Etica delle relazioni	
M-FIL/03	 | CFU 6
Psicologia generale	
M-PSI/01	 | CFU 6
Sociologia generale e dei processi di socializzazione	
SPS/07	 | CFU 6
Storia delle istituzioni e dei servizi educativi	
M-PED/02	 | CFU 6
Pedagogia speciale e inclusione (con laboratorio)	
M-PED/03	 | CFU 7
Didattica generale e dell'inclusione	
M-PED/03	 | CFU 6
Idoneità di lingua inglese
	NN	 | CFU 6
Idoneità informatica	
NN	 | CFU 6
Progettazione, documentazione e valutazione in ambito educativo	
M-PED/04 | CFU 12
Psicologia dello sviluppo e dei processi educativi (con laboratorio)	
M-PSI/04	 | CFU 7
Metodi e tecniche della ricerca educativa	
M-PED/04	 | CFU 6
Educazione motoria e disagio sociale	
M-EDF/01 | CFU 	12
Educazione musicale
	L-ART/07	 | CFU 6
Ambienti di apprendimento per il Lifelong Learning	
M-PED/03	 | CFU 6
Promozione della salute e prevenzione nell'arco della vita
	MED/42	 | CFU 6
Diritto di famiglia e tutela dei minori	
IUS/01 | CFU 6
Geografia umana	
M-GGR/01	 | CFU 6
Fondamenti di Psicologia clinica 
M-PSI/08	 | CFU 6
Storia contemporanea sociale	
M-STO/04	 | CFU 6
Insegnamento a scelta caratterizzante	
	 | CFU 6
Insegnamento a scelta	
	 | CFU 6
Insegnamento a scelta	
	 | CFU 6
Insegnamento a scelta	
	 | CFU 6
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali	
	 | CFU 10
Prova Finale	
	 | CFU 5
Letteratura italiana contemporanea
L-FIL-LET/11 | CFU 4
Diritto dei mezzi di comunicazione (A scelta - L-19)
IUS/01 | CFU 9
Comunicazione digitale e social media
L-ART/07 | CFU 9
Pedagogia dell'infanzia
M-PED/01 | CFU 9
Storia greca
L-ANT/02 | CFU 9
Storia medievale
M-STO/01 | CFU 9
Ecologia
BIO/07 | CFU 9
Igiene generale ed applicata
MED/42 | CFU 9
Legislazione scolastica
IUS/09 | CFU 9
Psicologia generale e dello sviluppo
M-PSI/01 M-PSI/04 | CFU 10
Storia della chiesa
M-STO/07 | CFU 9
Letteratura per l'infanzia
L-FIL-LET/11 | CFU 9
Pedagogia sociale
M-PED/01 | CFU 6
Pedagogia interculturale
M-PED/01 | CFU 6
Pedagogia della marginalita' e della devianza
M-PED/01 | CFU 6
Pedagogia dell'invecchiamento attivo
M-PED/01 | CFU 6
Metodologia del gioco e dell'animazione
M-PED/03 | CFU 6
Affettività e apprendimento per l'indirizzo infanzia
M-PED/03 | CFU 6
Psicologia dell'invecchiamento attivo
M-PSI/01 | CFU 6
Psicologia dei gruppi
M-PSI/01 | CFU 6
Psicologia delle disabilità e dell'inclusione
M-PSI/04 | CFU 6
Mutamenti storici, politici, culturali in Italia dal XIX al XXI secolo
M-STO/04 | CFU 6
Sociologia della devianza e della marginalità
SPS/12 | CFU 6
Geografia
M-GGR/01 | CFU 9
Storia contemporanea
M-STO/04 | CFU 9
Comunicazione e processi culturali
SPS/08 | CFU 9
Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione
 
    Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.
Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito
                        Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form
I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.
oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635
Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it