Università
PEGASO | MERCATORUM | SAN RAFFAELE
Studia online e sostieni gli esami in tutta Italia.
Le iscrizioni sono sempre aperte!

Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza

L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa

Università Pegaso Università Mercatorum Università San Raffaele

Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza

Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti

Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza

Laurea: Magistrale Biennale | Classe: LMG-01 | Durata: 5 anni | CFU: 300

Il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza ha durata quinquennale ed è a ciclo unico.

L’obiettivo è di formare professionisti e professioniste del diritto che siano in grado di interpretare e applicare, nelle diverse articolazioni della società contemporanea, disposizioni e norme giuridiche, avendo presente le implicazioni economiche, sociali ed etiche delle soluzioni proposte. Per questa ragione, il Corso si propone di fornire una approfondita padronanza dei saperi giuridici, integrando una solida formazione culturale e di teorica di base con l’ulteriore approfondita conoscenza delle discipline connesse alle dinamiche giuridiche proprie della contemporaneità. Tale impostazione intende perciò coniugare un vasto repertorio teorico con l’acquisizione di una piena capacità applicativa, offrendo una preparazione completa e aggiornata.

Nell’obiettivo di fornire una preparazione capace di avvantaggiare laureati e laureate anche nell’inserimento nel proteiforme mondo del lavoro, oltre che per consentire di calibrare la formazione di laureati e laureate in ragione di esigenze sempre più specifiche e professionalizzanti, il piano di studi prevede, a partire dall’anno accademico 2025/2026, un triennio di studi comune a tutti, ed un successivo biennio con insegnamenti diversificati in ragione della scelta tra il curriculum denominato “Professioni legali” e il curriculum denominato “Criminologia e Cyber law”.

Entrambi i curricula prevedono l’acquisizione, in modalità di e-learning, di competenze teorico-pratiche mediante specifici laboratori come quello di “Scrittura giuridica e contrattualistica”, presente nel curriculum “Professioni legali” e quello di “Tecniche digitali e cybersicurezza” nel Curriculum “Criminologia e cyberlaw”.

Il Corso di Studio, inoltre, prepara adeguatamente all’accesso a percorsi di studio e di alta formazione successivi, quali master di secondo livello e dottorati di ricerca. Agli studenti e alle studentesse sarà data la possibilità di arricchire la propria esperienza internazionale concorrendo all’assegnazione di borse di mobilità. La possibilità di accedere a percorsi che prevedano eventuali periodi di studio presso altri Atenei, italiani o stranieri, è garantita nell’ambito di accordi di partenariato coerenti con gli obiettivi specifici del Corso di Studio.

Piano di studi - Indirizzo Professioni Legali

Istituzioni di diritto romano
IUS/18 | CFU 9

Storia del diritto dal Medioevo all'Età contemporanea
IUS/19 | CFU 12

Istituzioni di diritto privato
IUS/01 | CFU 12

Filosofia del diritto
IUS/20 | CFU 9

Diritto costituzionale
IUS/08 | CFU 12

Storia del diritto romano
IUS/18 | CFU 6

Teoria generale del diritto e dell'interpretazione
IUS/20 | CFU 6

Istituzioni di diritto pubblico
IUS/09 | CFU 9

Diritto commerciale
IUS/04 | CFU 9

Diritto internazionale
IUS/13 | CFU 9

Diritto dell'UE
IUS/14 | CFU 9

Diritto del lavoro
IUS/07 | CFU 12

Diritto tributario
IUS/12 | CFU 6

Diritto civile
IUS/01 | CFU 12

Diritto penale
IUS/17 | CFU 9

Diritto amministrativo
IUS/10 | CFU 9

Diritto pubblico comparato
IUS/21 | CFU 9

Diritto e gestione della crisi d'impresa
IUS/04 | CFU 6

Diritto dell'economia
IUS/05 | CFU 9

Diritto e Religioni
IUS/11 | CFU 6

Diritto processuale civile
IUS/15 | CFU 15

Procedura penale
IUS/16 | CFU 15

Contratti pubblici e prevenzione della corruzione
IUS/10 | CFU 9

LAW English
LIN/12 | CFU 6

Diritto digitale ed Informatica giuridica
IUS/20 | CFU 9

Diritto privato comparato
IUS/02 | CFU 6

Economia aziendale
SECS-P/07 | CFU 6

Insegnamento a scelta
| CFU 9

Insegnamento a scelta
| CFU 9

Diritto penale dell’Intelligenza Artificiale e delle nuove tecnologie
IUS/17 | CFU 6

Scrittura giuridica e contrattualistica
NN | CFU 6

Prova Finale
| CFU 24

Diritto bancario
IUS/05 | CFU 9

Diritto penale amministrativo
IUS/17 | CFU 9

Economia e Politiche dell'Innovazione digitale
SECS-P/02 | CFU 9

Storia delle dottrine politiche
SPS/02 | CFU 9

Piano di studi - Indirizzo Criminologia e Cyber Law

Istituzioni di diritto romano
IUS/18 | CFU 9

Storia del diritto dal Medioevo all'Età contemporanea
IUS/19 | CFU 12

Istituzioni di diritto privato
IUS/01 | CFU 12

Filosofia del diritto
IUS/20 | CFU 9

Diritto costituzionale
IUS/08 | CFU 12

Storia del diritto romano
IUS/18 | CFU 6

Teoria generale del diritto e dell'interpretazione
IUS/20 | CFU 6

Istituzioni di diritto pubblico
IUS/09 | CFU 9

Diritto commerciale
IUS/04 | CFU 9

Diritto internazionale
IUS/13 | CFU 9

Diritto dell'UE
IUS/14 | CFU 9

Diritto del lavoro
IUS/07 | CFU 12

Diritto tributario
IUS/12 | CFU 6

Diritto civile
IUS/01 | CFU 12

Diritto penale
IUS/17 | CFU 9

Diritto amministrativo
IUS/10 | CFU 9

Diritto pubblico comparato
IUS/21 | CFU 9

Diritto e gestione della crisi d'impresa
IUS/04 | CFU 6

Diritto dell'economia
IUS/05 | CFU 9

Diritto e Religioni
IUS/11 | CFU 6

Diritto processuale civile
IUS/15 | CFU 15

Procedura penale
IUS/16 | CFU 15

Procedimento amministrativo, trasparenza e cybersecurity
IUS/10 | CFU 9

LAW English
LIN/12 | CFU 6

Diritto digitale ed Informatica giuridica
IUS/20 | CFU 9

Diritto privato comparato
IUS/02 | CFU 6

Criminologia
IUS/17 | CFU6

Economia politica
SECS-P/01 | CFU 6

Insegnamento a scelta
| CFU 9

Insegnamento a scelta
| CFU 9

Diritto penale dell’Intelligenza Artificiale e delle nuove tecnologie
IUS/17 | CFU 6

Laboratorio Tecnologie Digitali e Cyber Sicurezza
NN | CFU 6

Prova Finale
| CFU 24

Diritto bancario
IUS/05 | CFU 9

Diritto penale amministrativo
IUS/17 | CFU 9

Economia e Politiche dell'Innovazione digitale
SECS-P/02 | CFU 9

Storia delle dottrine politiche
SPS/02 | CFU 9

Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione

Univertsity Digitale università Pegaso Mercatorum San Raffaele di Roma

Sistema di Tutor sempre a disposizione

Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.

Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito

Richiesta informazioni

Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form

I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.

oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635

Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it