Università
PEGASO | MERCATORUM | SAN RAFFAELE
Studia online e sostieni gli esami in tutta Italia.
Le iscrizioni sono sempre aperte!

Laurea Magistrale Biennale in Management e Consulenza Aziendale

L'università digitale sempre disponibile
Chiamaci per maggiori informazioni e avere assistenza gratuita sulla tua scelta formativa

Università Pegaso Università Mercatorum Università San Raffaele

Laurea Magistrale biennale in Management e Consulenza Aziendale

Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti

Laurea Magistrale Biennale in Management e Consulenza Aziendale

Laurea: Magistrale Biennale | Classe: LM-77 | Durata: 2 anni | CFU: 120

Il Corso di Studio in Management e Consulenza Aziendale (classe LM-77) ha durata biennale e prevede l'acquisizione di 120 CFU. Il percorso è offerto dal Dipartimento di Promozione delle Scienze Umane e della Qualità della Vita dell'Università Telematica San Raffaele Roma ed è erogato in modalità prevalentemente a distanza, in lingua italiana. Oltre al possesso dei requisiti curricolari predeterminati, l'ammissione al corso di laurea magistrale sarà subordinata all'accertamento dell’adeguatezza della preparazione personale, che avverrà per il tramite di un test d’ingresso.

Caratteristiche della prova, modalità e termini di ammissione sono dettagliati sul sito web di Ateneo.


Il percorso formativo è concepito per impartire agli studenti una preparazione specialistica in merito alle dinamiche aziendali di natura operativa e gestionale, alla luce di una logica integrata e di un'analisi sistemica e strategica dell'impresa.

A tal fine, il corso si articola su quattro curricula specifici:

• Management e consulenza aziendale;

• Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica

• Banking and Finance

• Economia e management delle organizzazioni sportive

I diversi curricula sono concepiti per armonizzare sia l'approfondimento delle materie di base che lo sviluppo di competenze applicative altamente specializzate e particolarmente richieste per l'inserimento dei laureati in un mondo del lavoro sempre più competitivo e in continuo divenire.

Le materie di studio si integrano in un'ottica multidisciplinare al fine di offrire un percorso formativo che abbracci le tematiche inerenti la gestione aziendale in tutte le sue sfaccettature (si veda a tal proposito il piano degli studi).



Il tirocinio e la prova finale, che costituiscono parte integrante del percorso formativo, sono strettamente mirati a caratterizzare l'esperienza degli studenti in uscita.

Le attività didattiche sono erogate interamente on-line attraverso una piattaforma dedicata all'interno dell'infrastruttura tecnologica di Ateneo. Le attività di tirocinio, invece, sono svolte in presenza.

Gli studenti possono fruire di numerosi servizi resi disponibili e accessibili on-line dall’Ateneo attraverso il portale e la piattaforma didattica.

Il laureato in "Management e consulenza aziendale” potrà accedere all'Esame di Stato per la professione di Dottore commercialista.

Piano di studi - Management e Consulenza Aziendale

Programmazione, Bilanci e Controllo delle Imprese
6 CFU

Management Strategico, imprenditorialità e Organizzazione di Impresa
12 CFU

Responsabilità sociale delle Imprese
6 CFU

Analisi dei Mercati Finanziari (mca)
6 CFU

Cyber security and Data Protection Regulation
12 CFU

Business English
6 CFU

Economia dell'Innovazione e dei Settori Produttivi (mca)
6 CFU

Metodologie quantitative per l'analisi d'Impresa
6 CFU

Legislazione d'Impresa e Diritto dell'Economia
12 CFU

Data Management
8 CFU

Fondamenti di Diritto Societario
4 CFU

Diritto della crisi d'impresa (mca)
4 CFU

Finanza aziendale (mca)
4 CFU

Diritto delle persone e della privacy
4 CFU

Disciplina del mercato mobiliare (mca)
4 CFU

Diritto del Fintech
4 CFU

Diritto della Finanza di Impresa
4 CFU

Tirocinio
16 CFU

Prova finale
12 CFU

Piano di studi - Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management della Sanità
e dell’Innovazione Tecnologica

Programmazione, Bilanci e Controllo delle Aziende Sanitarie
12 CFU

Economia e Gestione dell'Innovazione in Sanità
6 CFU

Modelli organizzativi e Gestione delle risorse umane
6 CFU

Economia Sanitaria
6 CFU

E-health: il ruolo delle ICT nella gestione del sistema salute
12 CFU

business and technical English (emsit)
6 CFU

Economia del Sistema sanitario Pubblico
6 CFU

Statistica economica della Sanità Pubblica
6 CFU

Diritto commerciale, Codice degli appalti e Protezione intellettuale
12 CFU

Data Management and Internet of Healt Things
8 CFU

Intelligenza Artificiale e Salute Dell’Uomo
4 CFU

Diritto pubblico progredito della Sanità
4 CFU

Finanza aziendale (emsit)
4 CFU

Diritto Sanitario e Responsabilità degli operatori sanitari
4 CFU

Tirrocinio
16 CFU

Prova Finale
12 CFU

Piano di studi - Indirizzo  Economia e Management delle Organizzazioni Sportive

Business and Technical English (emos)
6 CFU

Accounting and Performance Measurement nello Sport
12 CFU

Economia e management delle imprese sportive
6 CFU

Organizzazione e leadership dei gruppi sportivi
6 CFU

Politiche pubbliche dello sport
6 CFU

Sport Intelligence e Diritto avanzato dello Sport
12 CFU

Economia dello sport e degli eventi
6 CFU

Matematica per il management e per le decisioni
6 CFU

Sport Business Law
12 CFU

Sport Communication & New Media
8 CFU

Finanza aziendale (emos)
4 CFU

Management della sostenibilità nell'industria sportiva
4 CFU

Economia dell'Innovazione e dei Settori Produttivi (emos)
4 CFU

Tirocinio
16 CFU

Prova finale
12 CFU

Piano di studi - Indirizzo  Economia e Management e Consulenza aziendale - Banking and Finance

 I bilanci degli operatori del mercato bancario e finanaziario
SECS-P/07 | 12 CFU

Management e finance
SECS-P/08 | 6 CFU

Organizzazione degli intermediari finanziari
SECS-P/10 | 6 CFU

Econometria Finanziaria e Finanza empirica
SECS-P/01 | 6 CFU

Analisi dei Mercati Finanziari
SECS-P/02 | 6 CFU

Tecnologia BLOCKCHAIN e diritto del FINTECH
INF/01XIUS/01 | 12 CFU

Financial English
L-LIN/02 | 6 CFU

Cyber Security e operatori bancari e finanziari
INF/01 | 8 CFU

Diritto della Finanza di Impresa
IUS/05 | 6 CFU

Diritto Bancario e Finanziario
IUS/05 | 6 CFU

Finanza Quantitativa e Derivati
SECS-S/06 | 6 CFU

Insegnamento a scelta
4 CFU

Insegnamento a scelta
4 CFU

Insegnamento a scelta
4 CFU

Tirocini formativi
16 CFU

Prova Finale 1
2 CFU

Intelligenza Artificiale e Salute Dell'Uomo
ING-INF/06 4 CFU

Diritto delle persone e della privacy
IUS/01 4 CFU

Diritto del Fintech
IUS/01 4 CFU

Diritto sanitario e responsabilità degli operatori sanitari
IUS01 4 CFU

Fondamenti di diritto societario
IUS/04 4 CFU

Mercato concorrenziale e governance bancaria
IUS/04 4 CFU

Governance bancaria
IUS/04 4 CFU

Disciplina del Mercato mobiliare
IUS/05 4 CFU

ESG: Legal and Finance Essentials
IUS/05 4 CFU

Economia dell'Innovazione e dei Settori Produttivi
SECS-P/06 4 CFU

Management delle Imprese Internazionali (B&F)
SECS-P/08 4 CFU

Finanza aziendale
SECS-P/09 4 CFU

Finanza aziendale (EMSIT)
SECS-P/09 4 CFU

Investiment Banking
SECS-P/11 4 CFU

Economia dell'Innovazione e dei Settori Produttivi
SECS-P/06 6 CFU

Diritto delle Assicurazioni
IUS/05 8 CFU

Management della sostenibilità nell'industria sportiva
SECS-P/08 4 CFU

Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione

Univertsity Digitale università Pegaso Mercatorum San Raffaele di Roma

Sistema di Tutor sempre a disposizione

Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.

Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito

Richiesta informazioni

Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form

I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.

oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635

Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it