 
    Chiama i nostri Tutor per avere il supporto di cui necessiti
Laurea: Triennale | Classe: L-GASTR | Durata: 3 anni | CFU: 180
Il Corso di Laurea triennale in Gastronomia, Ospitalità e Territori è il primo corso a distanza inquadrato nella classe L-GASTR. Il programma propone un approccio multidisciplinare che integra bioscienze, tecnologie alimentari, agricoltura, scienze umanistiche e sociali, con una visione fortemente improntata all’innovazione, alla sostenibilità e alla valorizzazione delle diversità territoriali.
Avvalendosi di un modello didattico che unisce formazione online e attività pratiche web-based, il corso forma professionisti esperti in cultura gastronomica capaci di operare in vari contesti: dalla promozione del patrimonio enogastronomico italiano alla progettazione di nuove esperienze di consumo alimentare, con attenzione alla qualità, alla salute e ai legami tra cibo e territorio.
Il Piano di studi prevede tre indirizzi, ognuno con la propria specificità:
- Statutario
- Turismo
- Enologico
La laureata e il laureato, a conclusione del percorso formativo, saranno dunque capaci di apportare innovazioni nel settore alimentare, di valorizzare prodotti e territori e di migliorare l’esperienza culinaria dei consumatori.
Statistica per il turismo e la gastronomia	
SECS-S/01 | 8 CFU
Geografia e politiche del cibo	
M-GGR/02 | 8 CFU
Ecologia e sostenibilità	
BIO/07 | 8 CFU
Scienze e tecnologie enogastronomiche	
AGR/15 | 8 CFU
Chimica degli alimenti	
CHIM/10 | 8 CFU
 
Storia economica	
SECS-P/12 | 8 CFU
Statistica applicata	
MED/01 | 6 CFU
Lingua inglese	
L-LIN/12 | 10 CFU
Microbiologia degli alimenti	
AGR/16 | 8 CFU
Storia della gastronomia	
M-STO/04 | 8 CFU
Teorie e pratiche della narrazione	
L-ART/06 | 8 CFU
Diritto alimentare	
IUS/03 | 8 CFU
Economia e management per la gastronomia e l'ospitalità	
SECS-P/07 | 8 CFU
Marketing per la gastronomia	
SECS-P/08 | 8 CFU
Insegnamento a scelta	
	12 CFU
Antropologia del gusto	
M-DEA/01 | 8 CFU
Progettazione e gastronomia	
ICAR/13 | 8 CFU
Nutrizione e dietetica	
MED/49 | 8 CFU
Economia del cibo e dei territori	
AGR/01 | 8 CFU
Informatica	
INF/01 | 6 CFU
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro	
MDL | 8 CFU
Prova Finale 
10 CFU
Statistica per il turismo	
SECS-S/01 | 8 CFU
Geografia e politiche del turismo	
M-GGR/02 | 8 CFU
Destination management	
M-GGR/02 | 8 CFU
Ecologia e sostenibilità	
BIO/07 | 8 CFU
Scienze e tecnologie enogastronomiche	
AGR/15 | 9 CFU
Storia economica	
SECS-P/12 | 8 CFU
Informatica	
INF/01 | 6 CFU
Legislazione turistica	
IUS/10 | 9 CFU
Microbiologia degli alimenti	
AGR/16 | 9 CFU
Storia della gastronomia e del turismo	
M-STO/04 | 8 CFU
Teorie e pratiche della narrazione	
L-ART/06 | 8 CFU
Programmazione e controllo delle imprese turistiche	
SECS-P/07 | 8 CFU
Brand management delle destinazioni turistiche	
SECS-P/08 | 8 CFU
Sociologia del turismo	
SPS/08 | 8 CFU
Insegnamento a scelta	
	12 CFU
Storia dell'arte contemporanea	
L-ART/03 | 8 CFU
Psicologia per il turismo	
M-PSI/01 | 8 CFU
Economia dei territori e del made in Italy	
AGR/01 | 9 CFU
Lingua inglese	
L-LIN/12 | 10 CFU
Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro	
MDL | 10 CFU
Prova Finale	
	10 CFU
Statistica per il turismo e la gastronomia	
SECS-S/01 | 8 CFU
Geografia delle produzioni vitivinicole	
M-GGR/02 | 8 CFU
Ecologia e sostenibilità	
BIO/07 | 8 CFU
Scienze e tecnologie enogastronomiche	
AGR/15 |8 CFU
Chimica degli alimenti	
CHIM/10 | 8 CFU
Storia economica	
SECS-P/12 | 8 CFU
Statistica applicata	
MED/01 | 6 CFU
Lingua inglese	
L-LIN/12 | 10 CFU
Microbiologia del vino	
AGR/16 | 8 CFU
Storia dell'enogastronomia	
M-STO/04 | 8 CFU
Teorie e pratiche della narrazione del vino	
L-ART/06 | 8 CFU
Diritto alimentare e vitivinicolo	
IUS/03 | 8 CFU
Economia e management per la gastronomia e l'ospitalità	
SECS-P/07 | 8 CFU
Marketing per il settore vitivinicolo ed enologico	
SECS-P/08 | 8 CFU
Insegnamento a scelta	
	12 CFU
Antropologia del gusto	
M-DEA/01 | 8 CFU
Progettazione e gastronomia	
ICAR/13 | 8 CFU
Nutrizione e dietetica	
MED/49 | 8 CFU
Economia del vino e dei territori	
AGR/01 | 8 CFU
Informatica	
INF/01 | 6 CFU
Esperienze sul campo e in cantina	
MDL | 8 CFU
Prova Finale	
	10 CFU
Prenota un appuntamento con i Nostri Tutor
Ti aiuteranno sino dalla fase di iscrizione
 
    Mettiamo a disposizione degli studenti un sistema di tutoraggio dedicato. I tutor sono disponibili per fornire assistenza agli studenti in tutte le fasi del percorso di studi, dalla scelta del corso alla preparazione degli esami.
Chiama ora i Nostri Tutor
Ti aiuteranno ad orientarti da subito
                        Invia una richiesta di informazioni in pochi secondi riempiendo il form
I nostri Tutor ti risponderanno in tempi brevi.
oppure contattaci al numero
+39 351 97 90 635
Se lo desideri puoi anche scriverci a info@universitydigitale.it